“Non c’è mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione”
L’attenzione sui processi di onboarding è cresciuta negli ultimi anni anche se ci sono ancora molte realtà aziendali che non hanno ben compreso quanto l’onboarding sia fondamentale in termini di integrazione, fidelizzazione e produttività.
L’obiettivo di un processo di onboarding è fare in modo che il nuovo assunto conosca e comprenda il propio ruolo e le aspettative connesse, i propri obiettivi, la cultura aziendale (valori, norme, policy…), i prodotti/servizi, gli strumenti che l’azienda mette a disposizione, le dinamiche relazionali in modo che possa esprimere al meglio il proprio potenziale.
Un processo di onboarding ben strutturato deve portare valore aggiunto sia all’azienda che al nuovo assunto, deve essere orientato a creare una relazione di fiducia e di collaborazione.
L’onboarding fa parte della cultura della tua azienda?
Come valuterebbero i tuoi neoassunti il loro processo di onboarding?

Uncategorized
LE LEVE MOTIVAZIONALI
“Le motivazioni lavorative si possono definire come un set di forze di diversa origine, che in determinate circostanze, danno avvio o sostengono una condotta lavorativa,