
La exit interview è l’intervista a un dipendente effettuata prima che lasci l’azienda.
Così come quando perdiamo un cliente cerchiamo di capirne i motivi e di approfondire i problemi che non si sono affrontati in maniera efficace per poter trovare soluzioni e azioni più profittevoli, allo stesso modo sarebbe importante capire perché un dipendente lascia l’azienda e raccogliere un feedback per comprendere se ci sono state mancanze dal punto di vista aziendale.
Attraverso una exit interview è possibile mettere in luce problematiche e elementi relativi a differenti aspetti:
- scarsa chiarezza della cultura e dei valori aziendali
- errori nel processo di selezione e onboarding
- mancanza di leadership da parte dei manager
- formazione insoddisfacente
- inadeguatezza degli strumenti per i differenti ruoli
- assenza di possibilità di crescita all’interno dell’azienda
- attività non in linea con le aspettative
- informazioni sui competitor
La exit interview coinvolge un dipendente che sta lasciando l’azienda perché insoddisfatto e, può capitare, arrabbiato, pertanto è importante che l’intervista venga sempre gestita da un consulente HR o dall’HR Manager e non dal Manager diretto, sia perché l’HR possiede le competenze per gestire questa intervista, sia perché, spesso accade che il motivo fondamentale per cui il dipendente lascia l’azienda è il proprio manager.
L’analisi di tutti i dati e l’aggregazione degli stessi permette di individuare dei trend e può dare un’idea concreta dei motivi di insoddisfazione e l’opportunità di agire sui processi migliorandoli.
I risultati delle exit interview sono quindi essenziali per ridurre il turnover, aumentare l’engagement e migliorare la strategia HR.